Lo spettacolo racconta di Lucia una bambina di quinta elementare alle prese con l’arrivo in classe di Esterina, una nuova compagna cui per condizione economica ed estrazione sociale, sembra negata la possibilità di scegliere la propria vita e che, come sempre accade nelle dinamiche infantili ed adolescenziali, viene per questo emarginata e schernita. Esterina ha il corpo grande, le mani rovinate, parla in modo strano, ha il colletto del grembiule sempre stropicciato e indossa sempre gli stessi
pantaloni... eppure dice di avere 100 vestiti nell’armadio. Il cuore in tumulto, Lucia affronta le prime preziose domande su come ci si debba porre davanti alla prepotenza di chi non è capace di manifestare accoglienza e comprensione. Una storia che tutti conosciamo in qualche modo, perché tutti abbiamo attraversato quell’età fragile in cui ci si affaccia al mondo e le emozioni si accavallano repentine, e sempre nuovi, improvvisi e incomprensibili perché si affacciano al cuore e alla mente.
Platea | Palchi I ordine | Palchi II ordine | Loggione | Sgabelli | |
---|---|---|---|---|---|
ESTERINA / 3-14 ANNI | 6.00 | 6.00 | 6.00 | 6.00 | 6.00 |
ESTERINA TITANO | 7.00 | 7.00 | 7.00 | 7.00 | 7.00 |