Un racconto affascinante travolgente e commovente della storia di Giorgio Perlasca, “Un giusto tra le nazioni”. Un uomo semplice e normale che, nella Budapest del 1944, si mette al Servizio dell’Ambasciata di Spagna. Affronta la morte ogni giorno, si trova faccia a faccia con Adolf Eichmann, si spaccia per Console spagnolo, solo e unicamente perché sceglie di salvare la vita a molte persone. Alla fine saranno 5.200 Ebrei, ma non solo. Vive nell’ombra per più di 40 anni, non raccontando la sua storia a nessuno, nemmeno ai familiari. Nel 1988 viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita.
Platea | Palchi I ordine | Palchi II ordine | Loggione* | Sgabelli* | |
---|---|---|---|---|---|
STUDENTI-TITANO | 8.00 | 8.00 | 8.00 | 8.00 | 8.00 |
RIDOTTO-TITANO | 18.00 | 18.00 | 18.00 | 13.00 | 13.00 |
INTERO-TITANO | 20.00 | 20.00 | 20.00 | 13.00 | 13.00 |