Lo spettacolo rende omaggio alle “donne guerriere” del nostro tempo,vere combattenti che, con le loro scelte e la loro stessa vita, sono diventate pagine autentiche e indelebili della nostra memoria. Un racconto originale e coinvolgente, darà vita a dialoghi, monologhi e canzoni inedite e canzoni di tradizione popolare. Lo spettatore verrà a contatto con le vite di chi ha saputo costruire il proprio futuro e di chi, come molti, cerca di immaginare e il proprio. Donne operaie, militanti della parola e della canzone, passando da Rosa Balistreri a Caterina Bueno, per tornare a Ginevra e Gaia e, tramite loro, a tutte le donne di oggi. Un racconto collettivo ironico e profondo che lega “noi” e “loro” con tante parole e musiche dal vivo, che ci facciano ancora ballare e ritrovare insieme.
Platea | Palchi I ordine | Palchi II ordine | Loggione | Sgabelli | |
---|---|---|---|---|---|
STUDENTI-TITANO | 8.00 | 8.00 | 8.00 | 8.00 | 8.00 |
RIDOTTO-TITANO | 18.00 | 18.00 | 18.00 | 13.00 | 13.00 |
INTERO-TITANO | 20.00 | 20.00 | 20.00 | 13.00 | 13.00 |