OMAGGIO A JACK LONDON
Altri Luoghi
MACINARE CULTURA
  • Produzione Macinare Cultura č organizzato da ATER Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS - Associazione Italiana Amici Mulini Storici in collaborazione con i Comuni nei quali si collocano i Mulini che aderiscono all'iniziativa e gli Istituti Culturali
  • traduzione adattamento e interpretazione: Silvio Castiglioni
  • arrangiamenti: Maestro Marco Capicchioni
Domenica 21 settembre 2025 - h. 17.00

SILVIO CASTIGLIONI

OMAGGIO A JACK LONDON

due racconti, "La bistecca" e "Bastardo", accompagnati da un intreccio musicale
Aldo Capicchioni (violino), Michela Zanotti (viola), Veronica Conti (violoncello)
 

Uno spettacolo che porta in scena l’anima inquieta di Jack London, giornalista e scrittore statunitense, la cui penna ha raccontato non solo la natura selvaggia, ma anche le tensioni sociali e umane del suo tempo. Due racconti avvincenti ed emozionanti per scoprire lati meno noti di questo autore: La bistecca, uno sguardo crudo e senza filtri sul pugilato, allora agli albori, e Bastardo, una storia intensa che mette a nudo il rapporto controverso e profondo tra un uomo e il suo cane.
Ad arricchire la narrazione, un accompagnamento musicale con trio d’archi.

MULINI DI CANEPA, Strada Rivo dei Faggeti - Canepa 
Ingresso unico: 5,00 €

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 settembre
Rivolgersi a info.istituticulturali@pa.sm oppure 0549/882452
Servizio navetta da Piazza Capicchioni (Santa Mustiola) dalle ore 15:45


Prezzo biglietto singolo

 
* Posti a visibilitā ridotta

Date dello spettacolo

Domenica 21 settembre 2025 - h. 17.00