Una notte sbagliata racconta la storia di Tano, un uomo fragile e vulnerabile che, portando fuori il cane in una periferia emarginata, si trova vittima di una violenza inspiegabile e crudele. Lo spettacolo, esempio di teatro di post-narrazione, utilizza una narrazione frammentata fatta di loop temporali e verbali, per esplorare la gratuità del male che sfugge a ogni logica. Il titolo richiama quella notte “sbagliata”, in cui il destino ingiusto irrompe nella solitudine di un uomo dimenticato, mettendo a nudo la fragilità umana e la crudeltà di chi si abbatte sui più deboli. Una riflessione profonda su ingiustizia, isolamento e indifferenza.
Platea | Palchi I ordine | Palchi II ordine | Loggione* | Sgabelli* | |
---|---|---|---|---|---|
SINGOLO STUDENTE | 10.00 | 10.00 | 10.00 | 10.00 | 10.00 |
PLATEA PALCHI RIDOTTO | 18.00 | 18.00 | 18.00 | 10.00 | 10.00 |
PLATEA-PALCHI INTERO | 22.00 | 22.00 | 22.00 | 10.00 | 10.00 |