Nel blu è un viaggio nella vita e nell’anima di Domenico Modugno, simbolo di un’Italia sospesa tra la fine del dopoguerra e il boom economico. Figlio di una Puglia periferica e dimenticata, Modugno parte per fare l’attore e, in pochi anni, insegna al mondo a “volare”, trascinando via con un urlo ogni ombra del passato. Con una sola canzone regala all’Occidente un inno alla felicità, pur sapendo di inseguire un’illusione: «Voglio cantare la felicità… devo credere che esista». Lo spettacolo è un racconto intimo e appassionato che intreccia parole e musica. La narrazione di Mario Perrotta restituisce l’esistenza guascona e testarda, di un artista che, con la sua voce e la sua energia vitale ha saputo incarnare il sogno di un’intera generazione.
Platea | Palchi I ordine | Palchi II ordine | Loggione* | Sgabelli* | |
---|---|---|---|---|---|
SINGOLO STUDENTE | 10.00 | 10.00 | 10.00 | 10.00 | 10.00 |
PLATEA PALCHI RIDOTTO | 18.00 | 18.00 | 18.00 | 10.00 | 10.00 |
PLATEA-PALCHI INTERO | 22.00 | 22.00 | 22.00 | 10.00 | 10.00 |